Mi chiamo Marco Amati e sono un musicista professionista. Da anni mi occupo dei servizi di musica matrimonio con cura dei particolari ed eleganza. Oltre ad essere un musicista, pianista e compositore, sono un music planner, ovvero colui che grazie alle sue competenze musicali, è in grado di selezionare la colonna sonora ideale per ogni momento. Insieme alla mia squadra offro un servizio completo che comprende musica elegante e di atmosfera per l’accoglienza degli ospiti, musica di sottofondo al pranzo o cena, dj set senza animazione vocalist per la festa. Tutti i servizi comprendono inoltre l’allestimento tecnico, curato nei particolari con impianti audio e luci professionali.
L’importanza della musica durante il ricevimento di nozze è cosa nota, meno scontata forse è la preparazione che deve essere fatta prima. Si inizia da un primo incontro conoscitivo con gli sposi. Viene fissato un sopralluogo della location dove vengono definiti i dettagli, la tempistica, gli impianti audio per la sonorizzazione degli spazi e la loro dislocazione. Repertorio e programma musicale vengono preparati in base alle indicazioni degli sposi, in special modo per i momenti più importanti del ricevimento: ingresso degli sposi e taglio della torta. Infine il giorno del ricevimento, l’allestimento tecnico viene eseguito con largo anticipo prima dell’arrivo degli invitati.
Ogni matrimonio ha la sua atmosfera e la musica ne è un fattore determinante. Cerchiamo di impostare il programma musicale in base alle specifiche indicazioni degli sposi, tenendo presente che ogni ricevimento si struttura in tre momenti: l’aperitivo e accoglienza ospiti, il pranzo o la cena e la festa dal taglio della torta in poi. La musica è di fondamentale importanza per scandire questi tre momenti. Essa infatti non deve dominare la scena, ma tuttalpiù condirla e arricchirla in modo a volte discreto e altre volte esplosivo.
L’accoglienza ospiti ad esempio è una fase importantissima dove le persone devono sentirsi accolte e coccolate in uno dei momenti più romantici del ricevimento. Proponiamo per questo momento musica jazz/lounge. Durante il pranzo o la cena invece la musica deve farsi più discreta, quasi da parte e lasciar spazio alle portate e alle chiacchiere. A volte in questo secondo momento del ricevimento la musica può persino essere assente.
Il taglio della torta e tutto quello che segue è il momento del respiro, dove tutta la tensione della giornata viene finalmente rilasciata. In tal senso la musica può fornire la giusta motivazione per scaricare tutta l’energia accumulata. Proponiamo dj set senza animazione vocalist per mantenere un tono di eleganza anche durante la festa.